
Created with GIMP
Coniugare la tutela della biodiversità con la promozione di un turismo sostenibile e inclusivo, che ‘non lascia indietro nessuno’, attraverso l’arte digitale: è questo l’obiettivo dell’opera Leave No One Behind prodotta da FA Travel e da pochi giorni in mostra all’interno della biblioteca dell’Aeroporto di Cagliari.
L’installazione multimediale, nata dalla collaborazione tra l’artista iraniano Amir B. Ash e i musicisti Shahin Entezami e Saffronkeira, mette in relazione la storia, la cultura e le specificità paesaggistiche e ambientali delle Saline Conti Vecchi con l’elaborazione creativa di suoni e immagini del sito. Il risultato è un viaggio immersivo, multisensoriale e inclusivo che consente di accostarsi in maniera originale alla complessa realtà di un luogo iconico e affascinante situato a due passi da Cagliari da anni oggetto di valorizzazione da parte del FAI (Fondo Ambiente Italiano) come le Saline Conti Vecchi.
Il messaggio di Leave No One Behind, volto a promuovere la consapevolezza ambientale presso un pubblico il più ampio ed eterogeneo possibile, decolla dall’Aeroporto di Cagliari grazie alla collaborazione tra FA Travel e SOGAER e a una comune sensibilità nei confronti dei temi ambientali.
I visitatori della Cagliari Airport Library potranno fruire dell’opera Leave No One Behind fino al mese di ottobre 2024.
More Stories
Air Canada amplia significativamente il suo programma per l’America Latina questo inverno con quattro nuove destinazioni, 13 nuove rotte e il 16% di capacità in più
Aeroplan trionfa ai prestigiosi Freddie Awards 2025
Cerimonia di inaugurazione all’aeroporto di Roma Fiumicino per il lancio del volo Tbilisi-Roma-Tbilisi di Georgian Airways