
Milano– L’estate è il momento perfetto per lasciarsi trasportare dal suono della musica. Per questo Vueling da sempre accanto a vari eventi culturali europei, sostiene alcuni dei principali festival musicali in Europa, capaci di far vibrare i cuori dei viaggiatori.
Già partner ufficiale di importanti appuntamenti come il Cruïlla Festival di Barcellona e il BBK Live di Bilbao, Vueling annuncia la partnership con il Primavera Sound, in programma nella capitale catalana dal 4 all’8 giugno 2025.
Inoltre, grazie alle quasi 100 destinazioni raggiunte durante la stagione estiva, la compagnia permette di volare verso i più grandi eventi dei prossimi mesi, tutti da non perdere, Italia inclusa: dagli I-Days Festival (Milano, fino al 7 giugno) al Rock in Roma (Roma, dal 13 giugno al 31 luglio).
Spagna:
• Primavera Sound, Barcellona (4-8 giugno)
Uno dei festival musicali più emblematici d’Europa, si tiene ogni anno nel cuore del Parc del Fòrum, sul lungomare di Barcellona. Rinomato per il suo eclettico programma di performer internazionali, artisti emergenti e indipendenti, il festival attira decine di migliaia di spettatori da tutto il mondo.

• Festival Cruïlla, Barcellona (10-13 luglio)
Festival all’aperto multiculturale con che spazia dal pop al reggae, con un’atmosfera rilassata.
Dall’Italia, durante la stagione estiva Barcellona è raggiungibile grazie a Vueling con numerose frequenze settimanali: da Roma Fiumicino (con fino a 41 voli settimanali), da Milano Malpensa (fino a 39), da Firenze (fino a 26), da Venezia (fino a 21), da Palermo e Bari (fino a 13), da Catania (fino a 12), da Bologna (fino a 11), da Cagliari (fino a 10), da Genova e Olbia (fino a 7), da Torino (fino a 5), da Salerno (fino a 3), da Rimini e Comiso (fino a 2).
• Mad Cool Festival, Madrid (10-12 luglio 2025)
Questo eclettico festival attira grandi nomi del pop, del rock e dell’elettronica.
Dall’Italia, durante la stagione estiva Madrid è raggiungibile grazie a Vueling da Firenze con fino a 19 voli settimanali.
• Bilbao BBK Live, Bilbao (dall’11 al 13 luglio)
Un festival che si tiene sulle alture del Monte Cobetas, a tu per tu con la natura.
Dall’Italia, durante la stagione estiva Bilbao è raggiungibile grazie a Vueling da Milano Malpensa e da Roma Fiumicino, rispettivamente con fino a 6 e 2 voli settimanali.
Inghilterra:
• Festival di Glastonbury, Pilton (25-29 giugno)
Il più grande e famoso festival musicale e artistico del mondo offre un ricco programma di pop, rock, elettronica e hip-hop.
• Wireless Festival, Londra (11-13 luglio)
Uno dei principali eventi della scena musicale britannica, celebra la musica urbana, il pop, l’hip-hop e la musica elettronica.
• Festival di Reading e Leeds, Reading e Leeds (22-24 agosto)
Questo doppio festival è uno dei più popolari del Regno Unito, con artisti pop, rock e di musica alternativa.
Dall’Italia, durante la stagione estiva Londra è raggiungibile grazie a Vueling da Roma Fiumicino e Firenze, rispettivamente con fino a 21 e 18 voli settimanali.
Francia:
• We Love Green, Parigi (6-8 giugno)
Festival pionieristico, unisce musica, sostenibilità e innovazione. Con un programma vario che spazia dall’indie all’electro, raduna fino a 100.000 persone attorno ai suoi 5 palchi.
Dall’Italia, durante la stagione estiva Parigi è raggiungibile grazie a Vueling da Roma Fiumicino e Firenze, rispettivamente con fino a 27 e 18 voli settimanali.
Belgio:
• Tomorrowland, Boom, Belgio (18-20 luglio e 25-27 luglio)
Uno dei festival di musica elettronica più iconici al mondo, Tomorrowland trasforma la piccola città di Boom in un regno da favola. Con palchi tematici e una line-up con i più grandi DJ internazionali, è un appuntamento imperdibile per gli appassionati di musica dance elettronica, house, trance e techno.
Dall’Italia, durante la stagione estiva Bruxelles è raggiungibile grazie a Vueling da Firenze con fino a 3 voli settimanali.
More Stories
CONDOR AGGIUNGE LA CAPITALE ITALIANA DELLA MODA AL SUO OPERATIVO INVERNALE 2025/26
Aeroporto di Bologna accoglie per la prima volta in Italia l’A350 della compagnia Emirates
RYANAIR LANCIA “TRAVEL AGENT DIRECT”, UNA NUOVA PIATTAFORMA PER LE AGENZIE DI VIAGGIO FISICHE, PER POTENZIARE LA TUTELA DEI CONSUMATORI